Festival de Cine Independiente de Mar del Plata

Speciale: film e documentari sul mondo della moda

Film sulla moda

I film ed i documentari sul mondo della moda emersi nel corso del Festival sono stati vari e molto interessanti. Da qualche anno, infatti, l’interesse degli appassionati di moda non è più concentrato sui soli vestiti (e da qualche anno in particolare sull’abbigliamento online), ma è rivolto anche verso gli addetti ai lavori. Così aumenta anche il numero di documentari e biopic sulla moda, che mostrano vizi e virtù di stilisti e editori.

Tra i più significativi da ricordare c’è assolutamente Lagerfed Confidential,  il cammino di fede di San Carlo da Amburgo; Marc Jacobs & Louis Vuitton, un documentario che racconta la sua doppia vita tra lo studio newyorkese del marchio Marc Jacobs, dove tutti sono giovani, dinamici, allegri e quello parigino di Louis Vuitton, dove tutti hanno la puzza sotto al naso. Tra tutti questi documentari è il più divertente, e pur essendo focalizzato sul processo creativo e sulla preparazione degli abiti per le sfilate dei due marchi, in un tripudio di borse e scarpe da donna, non annoia mai.

C’è poi Valentino the last emperor, la storia di un uomo che diventa un marchio, di una coppia innamorata da una vita intera, di un signore che sà di dover lasciare spazio alle nuove generazioni, di un isterico estroso pieno di carlini, dell’eterna lotta fra la creatività e l’economia. Commovente e divertente allo stesso tempo.

Ma il più famoso fra i documentari emersi sul mondo della moda è the September Issue, in cui Anna Wintour e il suo entourage preparano il numero di settembre di Vogue America, il più importante dell’anno. Il documentario è ben fatto, si parla anche molto di quel genio di Grace Coddington, c’è sia del glamourama che del lavoro serio. Non è un documentario, bensì uno spot di altissima classe, quello che vede protagonista la diva fragile Julia Roberts per lanciare la casa di leggings Calzedonia.